top of page

Ricerca e Salute

Oltre l'80% dei nostri fondi è destinato a progetti scientifici e sanitari.
 
Il nostro obiettivo principale è trovare una cura definitiva per il tumore all'ovaio, sostenendo la ricerca più avanzata al mondo sulla sua prevenzione.
 
Allo stesso tempo, vogliamo ampliare il nostro impegno, supportando la ricerca d'avanguardia e progetti innovativi nel campo medico-sanitario.
a

PREVENZIONE TUMORE ALL'OVAIO - RICERCA PIÙ AVANZATA AL MONDO

Per sconfiggere il tumore all’ovaio attraverso la ricerca scientifica avanzata.

b

SALA OPERATORIA CARDIOVASCOLARE IBRIDA DI ULTIMA GENERAZIONE

Una nuova sala operatoria cardiovascolare ibrida di ultima generazione dotata di sistema angiografico robotizzato integrato con un sistema di ricostruzione tridimensionale del cuore e dei vasi sanguigni.

c

POST TERAPIA INTENSIVA - AMBULATORIO DI FOLLOW-UP CLINICO

Il progetto è rivolto ai malati dimessi dalle Terapie Intensive e consiste nello sviluppo e potenziamento dell’ambulatorio di follow-up clinico già operante in Ospedale.

d

POST TERAPIA INTENSIVA - CENTRO DI RICERCA ALESSANDRA BONO

Il Centro di Ricerca Universitario si propone di promuovere la ricerca e la disseminazione di conoscenze sulla Sindrome Post-Terapia Intensiva, una sindrome ancora oggi ampiamente inesplorata.

g

ANATOMIA PATOLOGICA UNIBS - PROGETTI DI RICERCA

Supporto a giovani studiosi del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (DMMT) per una più approfondita definizione della medicina personalizzata.

e

SLA - PROGETTO PILOTA SUL DNA MITOCONDRIALE CIRCOLANTE

Uno studio innovativo che mira a identificare un nuovo biomarker per la Sclerosi Laterale Amiotrofica misurando i livelli di DNA mitocondriale circolante per migliorare la qualità della vita dei pazienti e di aprire la strada a nuovi approcci terapeutici.

f

MIOPATIA VISCERALE - STUDIO PILOTA

Uno studio pilota che prevede un approccio combinato di genetica molecolare e morfo-meccanica cellulare.

bottom of page